Non ricordo nemmeno più come, giorni fa mi sono imbattuta nell'americanissimo mondo del felt food, ovvero cibo di feltro. Si tratta di giocattoli di pannolenci ad imitazione di oggetti della vita quotidiana, i più disparati, che si ricavano e cuciono nel pannolenci, per farne giocattoli sani non tossici e non pericolosi per i bimbi, dai più piccoli a quelli più grandi.
Da quando sono diventata mamma ( anzi da quando ho scoperto che dopo otto mesi lo sarei diventata), ho prestato particolare attenzione a tutto ciò che circonda i miei bambini: da ciò che mangiano a ciò che indossano, ai giocattoli che usano. Mi sono accorta che nulla, assolutamente, è sicuro e non tossico per loro. Finanche le case che crediamo siano il rifugio più sicuro per noi, per un bambino sono un luogo insidioso e pieno di pericoli inimmaginabili.
Cosa c'entra questo con il felt food? Si tratta di giocattoli di pannolenci, giocattoli fatti dalle amorevoli mani della mamma, tutti rigorosamente cuciti, senza parti staccabili che potrebbero finire inghiottite e senza plastiche con vernici tossiche. In più ha l'innegabile vantaggio di unire l'utile al dilettevole ( per la mamma), che consiste nel rilassarsi facendo lavoretti manuali ...
e per parafrasare qualle famosa pubblicità: cosa vuoi di più dalla vita?
Un dolcetto!!! e allora eccone più di uno!





e se con i dolcini non vi foste saziate posso offrirvi pasta

oppure uova

o frutta e verdura

per il momento non ho altro da offrirvi, ma con un pò di tempo e di pazienza, altre pietanze compariranno presto sulla tavola.
:o)
14 commenti:
Brava ragazza, nonostante i pargoli hai trovato il modo di produrre :o))) E che produzione...quando mi inviti a cena? :o)
Baci
cri
wow,tutto fantastico Maria.Complimenti, i dolcetti poi fanno venire l' acquolina in bocca ;O)
Rosaria
Cri quando vuoi! lo sai che io ti aspetto sempre
Rosaria cara, io mi vergogno di me se solo oso guardare il tuo album dei lavori! Ho ancora gli occhi appiccicati al monitor del pc da ieri sera! Tu sei brava, io mi limito a provarci :o)
ma lo sai cosa afccio io ora? pubblicizzo questo tuo post perchè è strepitoso! non avevo mai visto nulla di simile. sei pure bravissima per essere agli esordi.. bellissime le uova!! immagino i bimbi quanto si divertano "mia cara vuoi un pasticcino al cioccolato?" e francesca che annuisce e gorgheggia pur di accapparrarsi un piatto di farfalle al pomodoro!! grandiosa maria, grandiosa!!!
si, sei stata davvero bravissima, complimenti Marì !
...forse è meglio però che i dolci non li guardi troppo, mi fanno venire una voglia ...
un grande abbraccio Luly
complimenti...che bella idea
e così mi tenti e niente dieta
Ely, grazie sei troppo generosa di complimenti con me. Mi fai arrossire!!!
baci
Maria
Luly di quei dolci puoi "mangiarne" quanti ne vuoi!!!
:o)
Maria
Grazie Fiore!
Maria
Manu, puoi "abbuffarti" quanto vuoi: i miei dolcini sono a calorie zero!
:o)
Maria
Sono bellissimi maria....non sapevo che sapessi fare queste cose!!!!!
Perche' non ci fai gli addobbi x l'albero di Natale??? Tutto di dolci si...ma di panno!!!
:o)))
Baci
Pia
grazie x la cena,uova con carote bonisss ..... no volevo dire bellissime baci ele
Posta un commento